Collabora con noi

Senza titolo
Dott.
GIULIO DE FRANCESCO
Sono uno Psicologo dello Sviluppo e dell’Educazione, specializzato in Psicopatologia dell’Apprendimento e difficoltà associate. Ho svolto la mia formazione presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti e l’Università degli Studi di Padova, conseguendo la laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata. In seguito, ho approfondito le mie competenze nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo frequentando il Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova. 
 
Nei periodi di formazione accademica e post-accademica, ho avuto modo di collaborare con l’équipe del Centro per l’Età Evolutiva e gli Apprendimenti (Lab.D.A.) diretta dal prof. Cornoldi e con l’équipe del Servizio di Neuropsichiatria Infantile/Reparto di Pediatria dell’azienda ULSS n°4 Veneto Orientale diretta dalla dott.ssa Baioni e sotto la supervisione della dott.ssa De Meo e del dott. Maschietto.
 
Le collaborazioni e le partecipazioni ai diversi seminari hanno permesso la presentazione e la pubblicazione di articoli scientifici, testi e manuali, volti ad esempio: a valutare e a sviluppare la comprensione, il lessico e l’attenzione nella scuola dell’infanzia (https://www.erickson.it/it/un-paese-chiamato-ascoltolandia); ad analizzare quale ruolo possa avere l’ansia per la matematica, l’ansia da valutazione e la motivazione nell’acquisizione degli apprendimenti (https://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/97006); ad indagare quali siano le risorse cognitive nei bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0891422219300277); e a progettare percorsi didattici che tengano conto dei diversi profili che caratterizzano i bambini, come ad esempio le alte capacità cognitive in compresenza con difficoltà specifiche (https://www.giuntiscuola.it/articoli/partire-bene-a-inizio-anno-con-bambini-con-BES).
 
Attualmente lavoro presso il Lab.D.A., collaboro con il Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento dell’Università degli Studi di Padova, sono socio AIRIPA e continuo ad approfondire la mia formazione anche frequentando l’Istituto di Terapia Cognitivo Comportamentale (ITC) di Padova.

Collabora con noi

Siamo alla ricerca di nuovi collaboratori in ambito sanitario (es. nutrizionisti, psichiatri, logopedisti, pediatri). Se sei interessato compila il form, ti risponderemo il prima possibile!